In prossimità della strada romana che univa Brindisi con Lecce e Otranto e immersa nella campagna salentina, tra rigogliosi uliveti e muretti a secco, si trova, vero tesoro di arte e storia, l’Abbazia di Cerrate. Oggi questo luogo straordinario, grazie all’impegno del FAI che ne ha assunto la gestione dal 2012, è restaurato e riaperto […]
Sarà un’apertura straordinaria, che durerà giusto il tempo delle feste natalizie, quella che permette a visitatori locali e turisti di poter dare uno sguardo e fare quattro passi in uno spazio inedito del capoluogo salentino. Mi riferisco al giardino di Palazzo Giaconìa, a ridosso delle mura urbiche di Lecce e annesso al Bastione San Francesco […]
San Pietro, un’incantevole chiesetta di origine paleocristiana, tra gli ulivi dell’agro di Torre Sanat Susanna (BR) denominato di Crepacore, conserva al suo interno pregevoli affreschi di matrice bizantina. Nei pressi della Masseria Le Torri, l’antica chiesetta di San Pietro o di Santa Maria di Crepacore fu edificata tra il VI e il VII secolo con […]
Non soffriamo di allucinazioni, tranquilli! Lecce immaginaria vuole essere un’occasione per cogliere quegli aspetti della città che di solito passano inosservati e per riportare alla luce della memoria frammenti di storia dei quartieri e delle vie che sono stata cancellati dalla modernità. Sarà necessario quindi giocare di immaginazione mentre percorrendo il centro storico di Lecce, […]